Page 122 - TMS Art Collection
P. 122

cat. 6                     cat. 7                    cat. 8


              europei e spagnoli –, tutte accomunate da una conformazione rocciosa   – Italian, north European and Spanish – similarity expressed by a rocky
              sulla destra della composizione, su cui poggia il Bambino. Il paesag-  structure on the right of the composition, upon which sits the Child. The
              gio è pressoché identico a quello della versione segnalata da Pedretti   landscape is almost identical to the version attributed by Pedretti in 1998
              nel 1998 opera di Ambrosius Benson (m. Bruges 1550) [cat. 3], artista   to Ambrosius Benson (d. 1550 Bruges) [cat. 3], a Lombard artist who car-
                                                                                     6
                                                6
              lombardo che ha svolto gran parte della sua attività a Bruges dove è   ried out most of his activities in Bruges where he is documented as being
              documentato in modo stabile dal 1519. Estremamente simile, anche per   stably resident from 1519. It is highly similar, also in size, to the Ernout
              dimensioni,  alla  copia  Ernout  con  cui  ha  in  comune  molti  dettagli   copy with which it shares many literally identical details such as the fallen
              letteralmente identici come l’albero caduto dietro la Vergine, il nucleo   tree behind the Virgin, the group of houses behind the Child, the rock
              di  case  dietro  al  Bambino,  le  conformazioni  rocciose  del  paesaggio   formations in the background landscape and the tree in the center of the
              retrostante nonché l’albero al centro della composizione. Nonostante   composition. Despite the presence of these details it is evident that here
              la presenza di questi dettagli è evidente che si tratta di due opere da   we have two works done by two different artists, who in the faces of the
              riferire  ad  artisti  differenti  che  nei  volti  delle  figure,  in  particolare   figures, especially in the eyes, have expressed their individual styles. At the
              negli occhi, esprimono la loro cifra stilistica. Al tempo stesso proprio   same time, precisely on the basis of these many similar details, we can not
              sulla base dei tanti dettagli non è da escludere l’ipotesi di un comune   exclude the hypothesis of a common prototype derived from one of the
              prototipo derivato da una delle due versioni riferite a Cesare da Sesto,   two versions attributed to Cesare da Sesto, i.e. the Crespi Madonna or the
              ovvero dalla Madonna Crespi o dalla Madonna dei fusi ora al Louvre.   Madonna of the Yarnwinder currently in the Louvre. Equally similar in com-
              Altrettanto simili, per composizione e dimensione, sono due versioni   position and size, are the two versions of the Madonna of the Yarnwinder,
              della Madonna dei fusi rispettivamente presso la collezione del Duca di   one in the collection of the Duke of Wellington and the other in the Ca-
              Wellington e nella Cattedrale di Granada entrambe riferite ad un ano-  thedral of Granada, attributed to an anonymous Spanish follower of Leo-
              nimo seguace spagnolo di Leonardo e datate entro nei primi decenni   nardo and dated to the early decades of the sixteenth century. The Duke
              del Cinquecento. Proviene dalla collezione Reale spagnola l’opera ora   of Wellington’s example  [cat. 4] comes from the Spanish Royal Collec-
                                                                             7
              del Duca di Wellington [cat. 4]; l’antico numero di inventario («121»)   tion; with the former inventory number (“121”) found on the back of the
                             7
              leggibile nel retro del dipinto corrisponde a quello dell’inventario dei   painting corresponding to the property inventory of the Palacio del Buen
              beni del Palacio del Buen Retiro datato 1772: «121. Tabla Nuestra Seño-  Retiro dated 1772: “121. Tabla Nuestra Señora con el Niño que tiene una
              ra con el Niño que tiene una aspa en la mano en forma de cruz doster-  aspa en la mano en forma de cruz dostercias de alto [i.e. 55.6 x 41.75 cm]
              cias de alto [i.e. 55.6 x 41.75 cm] media vara de ancho escuela antigua   media vara de ancho escuela antigua italiana”. The measurements have
              italiana». Le misure risultano ridotte nel successivo inventario del Real   become reduced in the subsequent inventory of the Real Palacio Nuevo
              Palacio Nuevo di Madrid datato 1798: «121. Media vara de alto y tercia   of Madrid dated 1798: “121. Media vara de alto y tercia de ancho [i.e. 41.75
              de ancho [i.e. 41.75 x 27.8 cm]: Nuestra Señora con el Niño. Leonardo   x 27.8 cm]: Nuestra Señora con el Niño. Leonardo Vinci: en […] 2000”. It

                                                                                                         119




       Madonna dei Fusi_s.indd   119                                                                            18/07/14   22:22
   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126   127