Page 50 - Dimensioni 2a Edizione (hi res)
P. 50
6, totalizzando 16. Non basta e la sua arma le schizza via movimento (questi però non si applicano se si combatte
dalle mani; per lei ora si mette male. contro creature marine che si trovano nel loro ambiente
Un altro caso di disarmo è quello di parare l’attacco naturale). Il valore di Iniziativa sarà comunque dimez-
con l’abilità Lotta: si tratterà di afferrare l’arma per poi zato.
strapparla dalle mani dell’avversario (vedi Lotta). In più tutti i valori delle abilità di Attacco o di Difesa
non possono essere maggiori del valore dell’abilità
Ritardo sull’iniziativa Nuotare.
Quando si usano armi particolarmente pesanti o Bersagli parzialmente coperti
ingombranti, si tende a muoversi più lentamente. A Le penalità variano a seconda della copertura: da –6 a
seconda delle dimensioni dell’arma usata, si avrà una –1. Ancora una volta sarà il Narratore a decidere.
penalità sull’Iniziativa che varia da –1 per le armi non Posizioni elevate
particolarmente ingombranti, fi no a –4 per quelle molto Chi combatte da una posizione elevata rispetto al suo
grosse e pesanti. avversario può godere di un bonus sul tiro di attacco da
La penalità va applicata ogni volta che si procederà a +1 a +2.
determinare l’Iniziativa.
Ad esempio, un personaggio che usa una balestra Colpi mirati e di precisione
leggera ed ha un valore di Iniziativa pari a 12 dovrà E’ possibile che un personaggio, durante un combat-
sempre sottrargli –2, come se avesse 10. timento, voglia colpire la vittima in una parte specifi ca
del corpo (perché magari è l’unico punto vulnerabile o
Sorpresa per danneggiarlo più in fretta). In questi casi egli dovrà
Quando dei personaggi vengono presi di sorpresa, mirare il colpo e potrà farlo in due modi:
questi subiranno una penalità sull’Iniziativa pari a –5. • mirare per colpire un punto specifi co del corpo;
Sarà il Narratore a stabilire quando queste situazioni si • mirare per colpire meglio
verifi cano, basandosi sulla scena che si sta svolgendo.
In termini di gioco i colpi mirati a parti specifi che
Combattimento su veicoli e su animali del corpo, verranno effettuati con una penalità di –10
50 Le regole per il combattimento su veicoli ed animali sull’Iniziativa ma si avrà un bonus di +3 sul tiro per col-
sono le stesse che si hanno per il combattimento a piedi. pire. Se il colpo andrà a segno e la parte colpita sarà un
Comunque il Narratore può decidere di applicare pe- organo vitale, i danni infl itti verranno raddoppiati (dopo
nalità quando si usano armi da lancio o da fuoco mentre aver sottratto il valore delle armature); se la parte col-
si è sopra un veicolo od un animale in movimento. Le pita non sarà un organo vitale, verranno applicati danni
penalità dipendono dalla situazione e possono variare speciali decisi dal Narratore a seconda della situazione
da –4 a –1. di gioco.
Un personaggio che combatte da cavallo contro un La penalità sull’Iniziativa rappresenta il tempo ne-
altro che è a terra godrà di un bonus di +2 sul tiro d’at- cessario a mirare nel punto dovuto.
tacco. Non si possono usare armi a due mani a cavallo di Nel caso si voglia colpire parti particolarmente
animali in movimento o se si è alla guida di veicoli. piccole, come la testa di un uomo, un braccio e così
Inoltre tutti i valori delle abilità di Attacco o di Difesa via, occorrerà tenere a mente le regole riguardanti le
non possono essere maggiori del valore dell’abilità Ca- dimensioni del bersaglio (vedi pagina 54). In questo caso
valcare o di guida del veicolo utilizzato. colpire la testa di una persona può dare un malus di -4 al
tiro per colpire, che, sommato al bonus di +3 del colpo
Eventi sfavorevoli di precisione va ad annullare i benefi ci del colpo mirato.
Sono determinati dalle più svariate situazioni di gioco: Se si voleva colpire la testa di un drago anziché quella
elencarli tutti sarebbe impossibile e si rimanda al buon di una persona, piuttosto che avere un malus di -4 si
senso del Narratore. Alcuni casi più comuni sono: poteva avere un ulteriore bonus di +2. Se invece il dra-
Buio go lo si voleva colpire su un occhio, ed ipotizzando che
La penalità per combattere al buio varia a seconda del questo fosse delle dimensioni della testa di un uomo, si
tipo di oscurità. Se è totale (o il personaggio è cieco), ritornerebbe al caso precedente.
la penalità sarà di –6, diventando progressivamente Facciamo un esempio: il Tenente Adrian Bradley, duran-
più lieve se le fonti di luci aumentano; l’ultima parola al te un combattimento con dei terroristi, vuole colpirne uno
Narratore. in testa senza centrare l’ostaggio con cui si fa scudo. Egli
Sott’acqua avrà così una penalità di –10 sull’Iniziativa, un bonus di
In questo ambiente tutti i combattenti godono di +3 per via della mira, una penalità di –4 perché lo vuole
3 punti di armatura addizionali dati dalla diffi coltà di colpire alla testa e di -4 perché il bersaglio è parzialmente