Page 51 - Dimensioni 2a Edizione (hi res)
P. 51

coperto. La sua abilità con la Pistola è di 16 e il difensore   Tattiche di combattimento:
        ha una Difesa di 12. Al suo totale d’attacco verrà modifi -  lunghezza delle armi bianche
        cato di – 5. Al valore così ottenuto, 11, verrà sommato il ri-  Durante un combattimento corpo a corpo con armi
        sultato del tiro del dado che ammettiamo sia 5. Il difensore   bianche (spade, pugnali, asce, alabarde, pugni e così
        tira un 3 e totalizza 15. Il Totale di Attacco è 16: il colpo   via), gioca un ruolo importante anche la grandezza
        va a segno e il danno infl itto (fi sso e variabile), è pari a 1   delle armi che si stanno usando; più precisamente le
        + 6 = 7 e, dato che il colpo è alla nuca, verrà moltiplicato   dimensioni delle stesse.
        per 2; ben 14 punti di danno. Neppure Mel Gibson avrebbe   Non sarà la stessa cosa combattere contro un avver-
        fatto meglio e il terrorista giace esanime a terra.   sario, o più d’uno, che usano armi lunghe come picche o
          Se un personaggio vuole mirare un proprio colpo   lance, oppure corte come pugnali o daghe.
        senza colpire una parte specifi ca del corpo della vittima,   Supponiamo per semplicità due combattenti Argon
        ma assicurarsi solo di colpire il bersaglio, avrà sempre   e Lithiel: il primo combatte con un pugnale mentre il
        una penalità di –5 sull’Iniziativa, ma un bonus di +2   secondo impugna un’ascia bipenne a due mani. Ora,
        sul tiro d’attacco.                                per quanto Argon sia bravo, egli nell’affrontare un     Illustr. di Panaiotis Kruklidisi
          Ritornando all’esempio precedente, dopo che Adrian ha   avversario con un’arma a due mani sarà messo in una
        ucciso un terrorista vuole colpirne un altro che sta tentan-  posizione di svantaggio fi n tanto che il secondo può
        do la fuga questa volta mirando all’intera fi gura. Prima di   tenerlo a debita distanza.
        far fuoco punta la pistola dritta verso l’avversario e prende   E’ chiaro che Lithiel gode di un bel vantaggio in
        bene la mira; avrà così una penalità di –5 sull’Iniziativa,   quanto la sua arma è più lunga e per Argon sarà diffi ci-
        ma un bonus di +2 sul suo tiro per colpire.        le andarlo a colpire con il suo piccolo pugnale. Se però
                                                                          quest’ultimo riuscisse ad avvicinarlo
        Combattimento con lo scudo                                         a Lithiel, uscendo dalla portata del-
          Lo scudo è un elemento importante                                la sua ascia bipenne ed entrando in
        nel combattimento con armi bianche.                                 stretto contatto, sarebbe lui stesso
        Esso garantisce un valore di parata                                 ad avere una posizione di van-
        molto alto dato che il suo scopo è                                   taggio dato che, a questo punto,
        prettamente difensivo. Ciò è ri-                                     il suo pugnale potrebbe colpire      51
        portato nella Tabella 20 a pag. 37;                                  facilmente l’avversario mentre
        come si può vedere la penalità del                                   questi non riuscirebbe a vibrare
        gruppo di Agilità è diminuita di un                                  i suoi colpi in maniera ottimale,
        bonus di +3.                                                         impedito dalla grossa arma a due
          Può essere usato come riparo                                       mani che ha bisogno di grandi
        contro proiettili; in tal caso può na-                              spazi di manovra.
        scondere il corpo di chi lo usa come                                  Una situazione analoga poteva
        se fosse parzialmente coperto, dando                                presentarsi se Argon impugnava
        all’attaccante penalità che vanno da -                             una daga, cioè una via di mezzo tra
        1, per i più piccoli, fi no a -5 per quelli più                  un pugnale ed una spada, e Lithiel una
        ampi.                                                         Picca, un’arma molto lunga da impugnare
          Attaccare con uno scudo però comporta                         con due mani.
        una penalità di –4, dato che queste armi                           In tutti questi casi è importante ve-
        sono utilizzate quasi esclusivamente                              dere quali sono le armi usate dai com-
        per la difesa e poco adatte per azioni                            battenti e, soprattutto, la distanza
        offensive.                                                         che li divide.
                                                                            Queste due variabili possono
        Combattere con più armi                                           incidere molto sull’andamento di
          Quando si combatte con due armi e                               uno scontro con armi bianche, ma
        si vuole attaccare prima con una e poi con                       mentre la grandezza delle armi è ben
        l’altra nello stesso round la penalità per il secondo           definita, sulla distanza possono na-
        attacco è di –2 sia sull’Iniziativa che sul tiro d’attacco   scere problemi: in questo caso la descrizione della
        anziché –4 come descritto a pag. 42. Questo perché   situazione e l’intervento del Narratore dovranno
        avendo due armi è più facile portare l’attacco a bersa-  essere fondamentali per ben chiarire la dinamica dei
        glio. Eventuali attacchi successivi al secondo, comun-  movimenti e il posizionamento dei personaggi all’in-
        que, dovranno essere effettuati con il solito –4.  terno della scena.
   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56