Page 87 - Dimensioni 2a Edizione (hi res)
P. 87
della prima sessione di gioco è quella di un gruppo più ni: quando l’atmosfera cala per stanchezza o fame o
o meno numeroso di giocatori generalmente di tutte le altro, vi state per arrabbiare, i discepoli non sono molto
salse, spesso non omogeneo in quanto ad esperienza e a interessati, è decisamente il caso di fare una pausa, o di
volte neanche di gente che si conosce molto fra di loro; rimandare il tutto alla prossima sessione di gioco.
tra, sotto e attorno a loro, delle sedie, un tavolo e un
numero mostruoso di dadi, penne e fogli. Già, rimandare alla prossima. Pare facile quando in
Al che, mentre il Narratore si isola un attimo per realtà la prossima sessione sarà tra un mese e per allora
prendere dal proprio zaino, valigetta, mucchio selvaggio i giocatori avranno scordato tutto... eccovi qualche
a seconda del tipo la mappa tanto sudatamente dise- consiglio per ovviare a questo problema.
gnata, il gruppo, che sapendo di avere la preparazione
iniziale dinnanzi a se non è in tensione pre partita, si Burnt in their mind
scatena in discussioni del tipo: “ hai letto quel fumetto?” Ovvero, come convivere felicemente con giocatori
o “ ieri sera ti sei perso.. “ o peggio “Secondo me la po- smemorati.
litica del governo...” Abbiamo visto che tra i peggiori rischi per un Nar-
Bene, fi n qui nessun problema. A questo punto il Nar- ratore c’è quello di arrivare all’ inizio della sessione e
ratore, dopo aver imposto con la violenza il silenzio, ini- scoprire che i giocatori hanno scordato tutto ciò che
zia il lungo e terrifi cante racconto dell’ ambientazione, hanno fatto in quelle precedente, oppure giungere alla
della storia antica del mondo e via annoiando. Tempo fi ne di un’avventura, magari durata mesi, e vedere
45 secondi, i giocatori inizieranno il Temuto torneo di frainteso il fi nale.
Scopa Viscida a Coppie e a Squadre... horror... Dando per scontato che il rimedio “alla radice” (eli-
Provate invece a pensare a questo modo di condurre minare le informazioni da ricordare) in effetti disintegra
le cose: esaurite le chiacchiere, il Narratore inizia con la il bel gioco, quali tattiche usa il buon Narratore per far
spiegazione dell’ambientazione e, dato che il Narratore ricordare ai PG le informazioni e la storia?
la narra, e non fa una lezione universitaria, inizia anche Può per esempio caratterizzare in maniera molto
a sorgere l’atmosfera, sorgeranno così personaggi con- marcata i P.N.G. di una qualche rilevanza per la storia,
soni e perfettamente in sintonia con l’ambientazione. anche a costo di fare un po’ il giullare, usando un forte
Una simile scena può accadere ovviamente in altri accento, o un tic, o una mania vistosa in modo che 87
momenti qualsiasi della partita. Dov’è il segreto per ricordando la fonte fi niscano per ricordarsi luoghi ed
entrare nel secondo caso e schivare il primo? informazioni. Estremizzarli un po’, renderli o molto
A parte tutte le colpe dei giocatori, con molta umiltà simpatici o assolutamente indisponenti da anche spunti
dovreste esaminare la possibilità che sia colpa vostra, per il gioco di ruolo, ma attenzione, ha anche un effetto
come Narratore, il non riuscire a creare atmosfera e collaterale, una specie di messaggio tacito per cui se il
pathos. Siete mai stati capaci di far vivere e sentire al Narratore dice “è un oste qualsiasi” loro pensano auto-
giocatore la vita sentimentale del PG? maticamente che non può essere utile per l’avventura.
Descrivendo una scena horror che so, un castello Un altro metodo, che chiameremmo quello della
di un vampiro, avete percepito l’alone di paura tra i carota, è quello di dare ad ogni giocatore stimoli adatti:
giocatori? c’è chi cerca la bella storia, chi “l’oggetto magico” (me-
Avete mai fatto innamorare un PG di un P.N.G., o far glio perderli che trovarli, ma insomma...), chi la gloria
piangere un giocatore per la morte di un P.N.G.? personale, chi il denaro, chi le donne (o gli uomini)... ma
Ovviamente, non esagerate con il mea culpa, non è dovete prima di tutto considerare se per voi è giusto
sempre possibile fare partite a lume di candela con il sacrifi care la coerenza della storia all’interesse dei
Narratore che indossa una veste nera o descrivere ogni personaggi.
castello inventandosi ogni minimo particolare. I giocato- Ancora, essere pronti a utilizzare contro i PG ogni
ri DEVONO darvi un minimo di collaborazione. loro distrazione di grosso calibro è un ottimo metodo
Se riuscite a creare queste atmosfere, dovreste essere per interessarli (e per specularità lo possiamo chiamare
un Narratore eccezionalmente pignolo per avere ancora “metodo del bastone”).
da lamentarvi dei giocatori che penderanno dalle vostre
labbra. La reazione dei giocatori dipende in buona parte Esempio: il Narratore aveva creato un intreccio politico,
dal Narratore e dalla sua personalità. Esisteranno sem- che ruotava attorno al tentativo di un PG di sedurre la
pre persone che non sanno fare roleplay, il Narratore moglie del barone locale, coadiuvato da una concubina del
non può fare miracoli, questo è certo, anche se alcuni barone per far disconoscere la moglie.... Basta un passo fal-
asseriscono il contrario, ma di solito la stragrande mag- so del PG, una semplice distrazione, per offrire al Narratore
gioranza dei giocatori in un gruppo ne sono capaci. spunti per un supplizio eterno, tra barone arrabbiato, baro-
Ovvio che questi momenti “di grazia” non sono eter- nessa infuriata, concubina delusa e compagnia bella...