Page 88 - Dimensioni 2a Edizione (hi res)
P. 88

Lo stesso vale per le dimenticanze di particolari im-  padre è stato ucciso dai troll, tuo fratello è stato ucciso
               portanti della storia:                             dai troll, tuo zio è stato ucciso dai troll, la tua razza ha
                                                                  paura dei troll, tu hai paura dei troll perché sai di non
                 Esempio: i PG chiedono udienza con Gramor (qual-  poterli sconfi ggere”. Potete avere una certa sicurezza
               cosa) invece che Graz’Morkan; invece di bisbigliare loro   che il giocatore, appena direte “Troll”, diventerà bianco e
               “guardate che si chiamava così...” fate loro effettivamente   incomincerà a correre attorno al tavolo di gioco gridando
               incontrare Gramor... che si rivelerà essere qualcuno che   “voglio un avvocato!!!”.
               loro avrebbero preferito non incontrare...
                                                                  I Personaggi Non Giocanti (P.N.G.)
                 Attenzione, però, a non esagerare né in un senso né   Per il Narratore interpretare i P.N.G. in maniera de-
               nell’altro.                                        cente è la chiave di volta che separa il successo dal falli-
                 Di motivi per tormentare i personaggi ne troverete in   mento. Qui dovete ricorrere a tutta la vostra esperienza
               abbondanza se fate attenzione, ma quando si raggiunge   di giocatori prima che di arbitri e creare per ogni P.N.G.
               un certa soglia, un tormento in più o in meno non fa   anche poco importante tic, manie, caratterizzazioni va-
               molta differenza e quando si valica un certo limite il   rie, senza bisogno che siano esasperate o cliché, anche
               giocatore ci perde gusto, perché in fi n dei conti gioca   senza preparazione.
               per divertirsi e non per essere tormentato.          Almeno all’inizio, ma è sempre un buon metodo se
                 Un buon sistema, invece, per costringere i giocatori   avete tempo, vi conviene crearvi una serie di P.N.G. pre-
               a ricordarsi i trascorsi dei loro PG sembra essere quello   cotti, che non signifi ca “banali”, giusto per non trovarvi
               di assegnare punti esperienza a inizio partita dando una   a pensare a nomi e descrizioni in una concitata fase di
               base fi ssa, poi chiedendo innocentemente ai giocatori   gioco. Per semplifi carvi la vita, non collegateli ad una
               stessi di indicare le azioni/pensate/interpretazioni per   situazione in particolare: una casalinga può diventare
               cui credono che il loro PG dovrebbe essere ricom-  una dottoressa in fase di gioco. Di ognuno pensate un
               pensato, costringendo i giocatori a fare mente locale.   nome, una descrizione, dei segni particolari notevoli che
               Oppure, più direttamente, il Narratore, all’inizio di ogni   aiutino i vostri PG a non confonderli.
               partita, può tirare a sorte chi debba fare il riassunto
    88         della puntata precedente. Attenzione, comunque a non   Quot capita, tot sententiae
               esagerare, con compitini tipo esame universitario con   Ovvero, a tipi diversi di giocatori tipi diversi di approc-
               cui martellare ogni giocatore sulle cose che sa di meno:   cio.
               nomi di P.N.G., regole, avventure trapassate remote,   Per i novellini assoluti, coloro che non hanno mai
               con premi e penalità in esperienza; rischiate di vedere   provato a giocare un gioco di ruolo, il consiglio che vi
               una precipitosa fuga di giocatori !                diamo è: giocare a braccio. Saltate le regole a piedi pari.
                 Un altro nodo diffi cile da sciogliere è quello delle infor-  Se però anche il Narratore è alle prime armi, questo gli
               mazioni date a inizio campagna:                    potrebbe sembrare diffi cile. In tal caso, consiglieremmo
                                                                  di usare un regolamento semplice, ma solo per il Narra-
                 Esempio: Il Narratore ha spiegato che tutti evitano le   tore, che si assumerà il compito di tradurre le azioni dei
               goblin marshes e le troll moor, perché sono infestate e   personaggi in asettici e freddi lanci di dadi. Lavoraccio
               nessuno, nemmeno eserciti passerebbero di li;  e i suoi PG   per il Narratore, ma utile per i novellini, che non si
               passano attraverso le stesse per accorciare un ipotetica   dovranno lambiccare il cervello con calcoli ed oggetti
               strada, fi nendo quindi sotto una lapide.... È colpa del   vari, ma si potranno concentrare e tirare fuori un buon
               Narratore o è colpa loro?                          roleplay; utile anche per il Narratore inesperto che in-
                                                                  nanzitutto si farà “le ossa”, imparando in breve tempo a
                 Primo consiglio: il Giocatore è la  “mente” del PG,   ridurre al minimo le sue necessità di far riferimento alle
               quindi è sua premura andare ad informarsi su ciò che   regole stampate.
               non ricorda... non è possibile far incontrare ai PG ogni   La presenza di un giocatore esperto (MAI - un
               volta che sbagliano, un P.N.G. che casualmente si infor-  powerplayer o un munchkin però!!!) oltre al Narratore,
               mi sulla loro destinazione e sventi il pericolo.   può essere utile per quanto riguarda la compilazione
                                                                  delle schede ed il mostrare un buon roleplaying, ma
                 Secondo consiglio: cambiare metodo per dare le infor-  sono dannosissimi i consigli su tattiche e caratterizza-
               mazioni. Invece della piccola conferenza, usare episodi   zioni, in quanto i novelli roleplayer li prenderanno come
               brucianti da inserire nel background del personaggio.  dogmi.
                                                                    Insomma, attenzione. Forse un giocatore esperto in
                 Esempio: invece di dire: “le Troll Moor sono pericolose”   un gruppo di novizi è una scommessa troppo grossa.
               dite al giocatore: “Tua madre è stata uccisa dai troll, tuo   Dopo alcune partite i novellini, inizieranno a impara-
   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93