Page 139 - avatar gladiatori degli idee_Active
P. 139
‘creazione’ quali “servi degli dei”, utilizzando un’espressione confrontabile con le
ricerche del ricercatore Biagio Russo, sia rimasta come fattore all’interno del patto?
Probabilmente non lo sapremo mai con certezza, ma una possibile risposta ci può
essere data dalla lettura del quadro attuale di riferimento, partendo proprio
dall’analisi della capacità estrattiva mondiale dell’elemento che avrebbe mosso gli
Anunnaki a colonizzare il pianeta Terra.
Grazie al lavoro del Dott.Thomas Chaize ed in particolare al suo studio sulla
produzione dell’oro in tutto il mondo descritta nella seconda edizione di "La
produzione mondiale di oro” sappiamo che nel 2001, la produzione mondiale di oro
ha raggiunto il suo record con 2600 tonnellate, da quel momento i volumi di oro
estratti dalle miniere del pianeta non hanno mai eguagliato il quantitativo prodotto
nel 2001.
Il Dott.Chaize è esattamente da 4 anni che annuncia la caduta nella produzione
mondiale di oro; nel 2008 le miniere d'oro nel mondo hanno registrato molte difficoltà
a mantenere il loro livello di produzione. Sebbene nell’'anno 2007, con un volume di
circa 2500 tonnellate estratte, abbia registrato una leggera crescita del 1,1% rispetto
al 2006, si era ampiamente indietro rispetto al record del 2001. Dal 2005, vi è stata
una piccola ripresa della crescita della produzione mondiale di oro da 2440 a 2500
tonnellate, ma è importante evidenziare come nel corso dello stesso periodo il prezzo
di un oncia di oro è passato da 400 dollari a più di 900; il che significa che se la
produzione è aumentata del 2% dal 2004 il prezzo di un oncia di oro è aumentato di
oltre il 100%.
L'aumento della domanda tradotta nell’aumento dei prezzi avrebbe dovuto portare a
una forte crescita della produzione per riportare il mercato in equilibrio, ma il trend
dimostra che l’'aumento del prezzo di un oncia di oro non è stato sufficiente a salvare
una produzione mondiale di oro strutturalmente condannata. Chaize è convinto che il
calo della produzione d'oro è un meccanismo irreversibile e che il vertice del 2001
non verrà mai più raggiunto.
Lo stesso trend viene confermato dall’analisi degli andamenti dei principali produttori
d’oro nel mercato mondiale i quali registrano le seguenti percentuali rispetto al
record registrato nel 2001: Australia (-10%), Sud Africa (-73%), Stati Uniti d'America
(- 34%), Canada (-43%), Indonesia (-11), Perù (-26%), Russia (-5,8%), solo la Cina
ha una produzione d'oro di sopra del suo più alto. Alcuni analisti interpretano questo
139