Page 145 - LA SICILIA - Cesare Ferrara
P. 145
NOMI ILLUSTRI
La Sicilia può esser considerata meritatamente patria della
cultura e della civiltà visto che ha dato i natali a scultori, po-
eti, filosofi, santi e scrittori dalla fama indiscussa.
Ogni provincia ha i suoi cittadini illustri degni di lode ed ot-
timi esempi di impegno culturale e civile. Personaggi grandi
che hanno fatto grande la nostra isola. La loro opera, la loro
fama ha oltrepassato la spessa muraglia che divide la Sicilia
dal resto del mondo. Marcano profondamente la nostra iden-
tità. Sono stati o sono tuttora l’orgoglio della nostra Terra.
SCRITTORI
Andrea Camilleri, nato a Porto Empedocle in provincia di
Agrigento nel 1921 – Scrittore e regista ha messo in scena più
di cento opere, tra cui molti lavori di Pirandello. Ha lavorato
anche per la radio e la televisione: ciclo dedicato al teatro di
Eduardo (RAI) e le serie poliziesche del Commissario Mai-
gret di Simenon e del Tenente Sheridan. Il suo esordio come
romanziere si ha nel 1978 con Il corso delle cose, primo della
serie dei romanzi "storici" e nel 1980 pubblica Un filo di
fumo (premio Gela). Seguono: La strage dimenticata, La sta-
gione della caccia, La bolla di componenda, Il birraio di Pre-
ston (premio Vittorini), La concessione del telefono, La
mossa del cavallo (premio Elsa Morante). Infine i cinque ro-
manzi che hanno come protagonista il commissario Montal-
145