Page 107 - Il Decamerone Moderno Vol. II
P. 107

modo, come se non ci fosse un domani».
          Martina pensava che avesse ragione, ma ovviamente non lo
          ammetteva. E rispondeva piccata: «Intanto, è un modo di im-

          parare a cucinare cose nuove. E poi, sono esperienze condi-
          vise. Si sta insieme, si fanno piatti diversi. E le giornate pas-
          sano molto più velocemente».

          La mamma rispondeva che no, non era vero: «Non entreranno
          più nel costume da bagno, vedrai».

          E Marti replicava, irritata: «Tanto non ci andremo nemmeno,
          al  mare. E io  mi sto  dimenticando che faccia hai.  Passi più
          tempo  con  dei  perfetti  sconosciuti,  piuttosto  che  con  me.
          Scommetto che se volessi potresti farne a meno. La mamma
          della Betti, appena è venuto fuori il virus, si è fatta spostare. È
          andata in un ufficio. E ora lavora da casa, col computer».

          Era difficile, riuscire a dialogare. «Bell’esempio – pensava la
          mamma – quello di scappare, di sfuggire al proprio dovere, di
          farsi mettere in ufficio e poi a casa, solo perché si ha qualche

          raccomandazione».  Era  molto  stanca,  non  aveva  voglia  di
          combattere. Non protestò.

          «Ti  prometto  che  alla  prossima  epidemia  faccio  il  coniglio
          anch’io – rispose –  e mi nascondo nella tana, lasciando che
          siano gli altri a rischiare la pelle».

          Martina non apprezzò.

          «Sempre  la  solita  storia  –  sbuffò  –  sempre  a  criticare  chi


                                       107
   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112