Page 143 - Lezioni di Mitologia;
P. 143

LEZiONE DECIMA.


                             Giunone.









          Argo e Samo gareggiarono per l'onore di esser
        patria a Giunone, regina degli Dei, consorte e so-
        rella del Tonante. La prima città colla testimonianza
        di Omero dà forza alle sue ragioni ; la seconda op
        pone  il grido volgare,  gli annui sacrifizii, e l'auto
        rità di non meno venerati scrittori. Contento d' indi
        care la lite e le armi degli avversarli, parlerò pri
        ma delle gesta   della dea,  quindi  dei  simboli coi
        quali era rappresentata a tenore    dei nomi e degli
        attributi diversi che l'antica  credulità le concesse
          Nacque ad un parto con Giove, ma il timore ma
        terno non la celò al genitore,   perchè questi avea
        patteggiato coi Titani solamente la morte dei ma-
        schi: che nulla da femmine imbelli potevan temere
        quegli animosi che appena    il fulmine vinse, e che
        vinti minacciavano dalle ruine. La cura di educare
        la divina fanciulla fu affidata ad Eubea, Prosimna
        ed Acrea, figliuole del fiume Asterione, come lasciò
        scritto nel suo  Viaggio   corintiaco  Pausania, che
   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148