Page 157 - Lezioni di Mitologia;
P. 157

LEZIONE DECIMAPRIMA.


                  Dei coq-riomi di Griunone.











         Moltiplici, quasi al pari  di  quelli  di  Giove,  fu-
      rono  i cognomi che   la  verità  degli  ufficii, la fan-
      tasia dei poeti, l'ambizione delle nazioni impose a
      Giunone. Lo scopo della presente Lezione è di par-
      lare  de' più famosi, esponendovi   le maniere   nelle
      quali fa la dea, a tenore   di  essi, rappresentata.
         Lucina, quantunque questo nome a Diana pur
      competesse, fu chiamata per diverse ragioni, fra le
      quali la più comune è perchè delle donne nei dolori
      del parto affidata le era la tutela.
         Nelle medaglie di Faustina è effigiata nelle sem.
      bianze di una matrona    stolata, che ha nella destra
      la patera e l'asta nella sinistra. Egeria ancora per
      la stessa ragione era detta.
         Juga dicevasi, perchè   al giogo   del matrimonio
      sottoponeva  i coniugi, che davanti al suo altare si
      univano con un laccio    in augurio, raramente avve-
      rato, della concordia futura.
             NiccoLiNi. Les. di Mit.  ecc.           19
   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161   162