Page 519 - Lezioni di Mitologia;
P. 519

507
           dator de' sogni:  le  storie  degli  antichi  e moderni
           amori mancano di rado di una qualche avventura,
           che  i sogni degli amanti non abbiano prevenuta      ;
           e Apollo è poi singolarmente    il nume del vaticinio
           e degl'indovini. Che l'antivedìmento del futuro sia
           stato dalle rozze nazioni attribuito al alcune più che
           ad altre specie  di viventi, dovrà attribuirsi a quei
           cangiamenti dell'atmosfera, che alcuni delicati ani-
           mali   sentono  più facilmente dell'uomo,    e perciò
           sembra che    li presentano. Quindi la virtù profetica
           fu attribuita ai serpi,  alle rane, agli uccelli.
              » Così  i segni  fisici, quando furono preventivi o
           prognostici, sembrarono alla fantasia sitibonda del-
           l'avvenire altrettanti presagi.
              » Più comune della precedente è l'immagine del
           Sonno incisa in questo rame, come quello che nel
           capo reclinato e cascante, nelle gambe incrocicchiate,
           nella face rovesciata, quasi per estinguerla, somiglia
           le tante, che sogliono a coppia vedersi scolpite   at-
           torno  ai sepolcri, alcune delle quali hanno ancora
           l'epigrafe, perchè non si dubiti della loro rappresen-
           tanza.
              »  Il celebre Lessing è stato di parere che sì fatti
           genii,    giovinetti, o fanciulli quando vengono    ef-
           figiati  in due, debbano onnimamente interpretarsi
           uno per la Morte e l'altro pel Sonno,      giacché  si-
           mili  di sembianza erano rappresentati nell'arca di
           Cipselo   e  simili  ; come  gemelli  par  li supponga
            Omero. Meglio però    il chiaro signor Herder è stato
            d'avviso che quantunque    i  genii  colla  face rove-
            sciata veggansi certamente   scolpiti  attorno  a' mo-
   514   515   516   517   518   519   520   521   522   523   524