Page 525 - Lezioni di Mitologia;
P. 525

LEZIONE QUARANTESIMAPRIMA.



                 Gelo, Oceano, Mnemosine^ Temi ec.












             Secondo Esiodo,    Celo  fu generato dalla Terra,
           come r Etere e   il Giorno. Ma Cicerone nel libro
           terzo dà per   genitori allo dio quelli che  il poeta
           di Ascra gli assegna per   fratelli.
             Celo sposò col tempo la Terra, che lo      fé' padre
           d'insigne moltitudine di figli. Questi sono Ceo, Crio,
           Iperione  , Giapeto  , Tia  , Rea, Temi, Mnemosine,
           Febe, Teti, Saturno, Brente, Sterope, Arge, Cotto,
           Briareo e Già, che tutti Esiodo commemora nella
           sua opera sugli Dei, come Apollodoro nella Biblio-
           teca. La stessa Terra, col Tartaro congiunta, par-
           torì quindi Tifeo.
             Saturno,  il minor dei figli, dopo avere incatenati
           i fratelli  fece  al padre con una falce adamantina
           quell'ingiuria, che in lui fu ripetuta da Giove, e
           nacquero   dal  sangue   della  parte  recisa  le  furie
           Aletto, Tisifone e Megera.

                 NiccoLiNi. Lez. di Mit.  ecc.           65
   520   521   522   523   524   525   526   527   528   529   530