Page 533 - Lezioni di Mitologia;
P. 533
,
LEZIONE QUARANTESIMASECONDA
Rea, o Cibele.
Rea, secondo, Esiodo, fu figliuola del Cielo e della
Terra, ed il consenso dei più fra i Mitologi la fa
madre dei primi fra gli Dei, come Giove, Giunone,
Nettuno, Plutone ed altri, ch'ella generò da Sa-
turno , e sottrasse alla crudeltà di così mostruoso
padre.
Questa dea, come osserva il signor Zoega, è stata
sovente confusa colla Terra, quantunque ambedue
avessero santuarii diversi in Grecia e in Roma. Dif-
ferisce pure il modo di rappresentarle: sono tanto
distinte che spesse volte è rappresentata giacente
sotto il carro di Rea la Terra, che spessissimo nei
bassirilievi vien rappresentata coricata sul suolo e
sopra un toro appoggiata.
Non così penso che Rea differisca da Cibele
come afferma il sopra lodato scrittore, e a ciò mi
muove l'autorità di Luciano, cui veruno negherà
NiccoLiNi. Lez. di Mit. ecc. GO