Page 577 - Lezioni di Mitologia;
P. 577
,
565
gubre. Il raro basso rilievo che adorna nel rame
il piedistallo del nostro Plutone, si conserva pure
nel Museo, e fu dissotterrato ad Ostia, dove "Win-
kelmann l'avea veduto. Rappresenta Amore e Psi-
che presso al trono di Plutone e di Proserpina, fa-
vola narrata con tanto vezzo da L. Apuleio. Il
Plutone è molto simile alla statua nella positura,
nell'abito e negli attributi, tranne il calato che non
ha sul capo, benché sembrasse a Winkelmann, forse
per dimenticanza , di avervelo osservato. L' abito
come nella statua, mostra pochissimo nudo, ed è
allusivo all'oscurità tutta propria del nume del tar-
taro, espresso perciò in qualche antica pittura col
capo velato: onde presso i Greci avea sortito il
nome di 'Ai^ac, il cui senso vale oscuro, invisibile. »