Page 665 - Lezioni di Mitologia;
P. 665

LEZIONE CiN(]U.\NTESIMASECONDA.



                   Melpomene, Tersicore, Erato.













                             MELPOMENE.

           « Questa bella statua   di Melpomene     ci manife-
        sta al primo sguardo la musa della Tragedia. La
         maschera tragica, anzi erculea, che ha nella destr-a
        la bellézza del volto nobilmente austero, la fronte
         ingombra   di capelli  ,  la corona bacchica  di pam-
         pini e  grappoli,  la  positura eroica  di appoggiare
         sopra un sasso  il  pie sinistro  : sono tanti distintivi
         del genere di poesia a cui generalmente     presiede.
           »  Infatti  nulla  di  piìi  proprio  per denotare  la
         Tragedia che la maschera    di Ercole,  la cui clava
         suole esser  il suo simbolo più comune nella mag-
         gior parte dei monumenti. Qui però è da osservarsi
         che la capigliera di queste maschere detta dai Greci
         ò'/xo;, dai Latini Sìiperficies, è coperta della pelle  di
         leone, che secondo Polluce formava una parte del-
   660   661   662   663   664   665   666   667   668   669   670