Page 692 - Lezioni di Mitologia;
P. 692
680
niera di artifizio. Le altre Muse, bellissime nella
invenzione e composizione del tutto insieme, aveano
le teste incassate e amovibili, di lavoro più elegante
e gentile, come apparisce dalle tre che si sono con-
servate: nel resto l'artifizio, quantunque maestre-
vole, non è perfezionato con egual diligenza. Son
tali insomma quali possiamo figurarci delle belle
copie di bellissimi originali. Questa all'incontro, il
cui capo era in antico d'un pezzo stesso col rima-
nente, e tanto delicata nell'esecuzione, capricciosa
e gentile nel paneggiamento, perfetta in ogni più
piccola e men significante sua parte, che non pos-
siamo far a meno di crederla un elegante originale.
» È stata ristorata per Urania e perchè mancava
appunto l'Urania fra le muse Tiburtine, e perchè
non mostra vestigio di aver avuto la cetra, o i pu-
gillari, il volume, e perchè finalmente non avea
segno che per Musa la caratterizzasse, determinan-
dola al tempo stesso per una delle muse di Pindo
lo star seduta come le altre sovra un sasso. Quello
che è singolare in questa eccellente scoltura è il
panneggiamento, sì per la maniera nobile e leggia-
dra in cui è trattato, sì per la qualità dell'abito
che si è voluto rappresentare. È questa una tunica
pieghettata, «TTo)a5wTo; detta dai Greci come abbiamo
altrove notato: ma ciò eh' è veramente unico nel
nostro marmo si è che circa la metà della vita
varia il panno di essa, vedendovisi diligentemente
segnata la cucitura, e che il drappo della metà infe-
riore è notabilmente più grosso della superiore, es-
sendo quest'ultimo rappresentato finissimo e traspa-