Page 743 - Lezioni di Mitologia;
P. 743

LEZIONE CINQUANTESIMOTTAVA.


                       Generazione di Bacco.










           Le   avventure di Bacco cominciano nel settimo
         Canto del poema di Nonno; onde da questo io dò
         principio all'estratto che ho promesso di darvi    di
         questo poema.
           Ci presenta  il poeta Amore occupato a riparare
         le  rovine  del mondo. La     specie umana    era  in
         preda alle  cure, e  il vino che  le dissipa non era
         ancora stato concesso ai mortali. Solo dopo     il  di-
         luvio nacque Bacco, ovvero il dio padre della libera
         allegrezza prodotta dal vino. Eone, o    il Tempo in
         mille forme, tenendo in mano la chiave delle gene-
         razioni va a trovare Giove per rappresentargli l' in-
         felicità dell'uomo. Egli ricusa di governare da qui
         innanzi un mondo destinato a tanti mali, ed uomini,
         la vita dei quali è così breve e piena di pene. In-
         vano, egli dice,  si è inventata la lira:  i di lei suoni
         armoniosi non dissipano tutti  i dolori. Accusa Pan-
         dora di aver aperto  il vaso fatale, da cui sono escite
         tutte  le sciagure, e non  riconosce la prudenza di
   738   739   740   741   742   743   744   745   746   747   748