Page 72 - Va Benissimo 2 Przewodnik metodyczny
P. 72
UNITÀ Lekcja 6
6 1 missione multikulti!
Comunichiamo Lo scambio scolastico
16
Tina: In questi giorni mi sono trovata 3 17 Ascolta la conversazione telefonica seguendo il testo e completa le frasi. Poi ascolta an-
molto bene, sono molto soddisfatta e mi cora una volta, verifica le tue risposte e rispondi alla domanda sotto il dialogo.
sono divertita anche a incontrare gli ami-
ci rumeni. Aiud è una citta molto bella Kate: Fernanda, hai sentito le ultime?!
Fernanda: Kate, ma sono le sei di ........................... ! Non riesci
e sono contenta di essere qui. a dormire?
George: Quando siamo arrivati sono ri- Kate: No, non ci riesco! Devo dirti subito una ........................... :
andiamo a Londra!
masto colpito dalla città. Mi piacciono le Fernanda: Che cosa? Dove?
città grandi con i loro rumori, le luci, tan- Kate: Sì, sì! Hanno scelto proprio la nostra ........................... e adesso
andiamo all’estero! Non ci credo!
ta gente dappertutto e la vita pulsante… Fernanda: Ma chi ha scelto?
così mi sono innamorato subito di Varsa- Kate: La ........................... , ha scelto noi.
Fernanda: Noi, chi?
via e specialmente del ‘Palazzo della Cul- Kate: Sì, noi! Io, tu Fernanda, gli altri ragazzi... Sai, non vi avevo det-
tura’, il più bell’edificio che io abbia mai to niente, perché non ero sicura del risultato. Ho iscritto la nostra classe al progetto Multikulti, in
cui tutta una classe va all’ ........................... per studiare e per presentare le caratteristiche del proprio
visto: trenta piani, una piscina in cima, paese. Senza dirlo a nessuno ho preparato il progetto per la tappa nazionale e... abbiamo vinto!
Adesso andiamo a Londra per due settimane. Che emozione!
cinema, auditorium e teatri dovunque… Fernanda: Sì, sì. Va bene. Ti chiamo dopo...
Marta: Penso che gli scambi culturali sia- Qual è la notizia di Kate?
no un’esperienza molto positiva per noi 4 Leggi il fumetto e metti le battute nell’ordine giusto.
giovani: ci danno l’opportunità di uscire
dal proprio paese, conoscere nuova gen- Il giorno dopo
te e altri costumi. Inoltre, sono un’ottima
occasione per viaggiare senza spendere
molto. Il mio viaggio a Berlino è stato
davvero emozionante e mi è piaciuto un A B
sacco!
Miguel: La prima cosa che ci ha colpito
di Bologna è stato il freddo; infatti, quan-
do siamo arrivati, pioveva a dirotto. Il
tempo non ci è piaciuto per niente! Per
questo motivo non abbiamo potuto visi-
tare il centro di Bologna.
Lidia: Però siamo stati a Firenze dove ab-
biamo visitato il Duomo e abbiamo man- C D
giato i gelati italiani. Siamo stati anche
sul Ponte Vecchio e siamo andati a fare
shopping. Il cibo qui non è molto diverso
da Valencia, ma ci sono molte cose come
la pizza che in Italia sono migliori. 64
Odpowiedzi: Tina – Romania / George
– Polonia / Marta – Germania / Miguel e Lidia – Italia Es. 3. Znajdowanie szczegółowych informacji w tekście
słuchanym
Es. 2. Opisywanie doświadczeń z wymiany szkolnej.
Rozróżnianie wyrażeń ze słuchu • N informuje U, że trzykrotnie odtworzy nagranie. Podczas
• N pyta U, jakie są wrażenia bohaterów wymiany szkolnej, pierwszego odsłuchu U śledzą tekst wzrokiem, wyłapując sło-
wa, których brakuje w transkrypcji. Podczas drugiego – zapi-
pozytywne czy negatywne?
sują te słowa w zeszytach, następnie wspólnie je weryfikują.
• U czytają wyrażenia z ramki. N informuje, że ponownie od- • Przed trzecim odsłuchem N prosi, żeby U zwrócili uwagę na
tworzy nagranie, a U mają wskazać, które wyrażenia wystę-
pują w nagraniu. wiadomość, którą Kate przekazuje Fernandzie. Po odtwo-
• U wspólnie weryfikują odpowiedzi. N upewnia się, czy wszyst- rzeniu nagrania N pyta: Qual è la notizia di Kate? / Cosa
kie wyrażenia są zrozumiałe. faceva Fernanada? / Qual è la reazione di Fernanda?
• U dobierają do wyrażeń emotikony. Następnie w parach po- U wspólnie tłumaczą tekst. N przydziela U role bohaterek
równują swoje prace. dialogu. U odgrywają scenkę na forum klasy.
• N prosi kilku U o narysowanie swoich wersji emotikonów
na tablicy, pozostali U odgadują, o które wyrażenie chodzi. N prosi U o znalezienie w tekście formy pronome relativo. Kto
znajdzie ją jako pierwszy może zostać nagrodzony np. plusem.
Odpowiedzi: a / b / d / e / f / g / h / i / j / l
Odpowiedzi: 1. mattina / 2. cosa / 3. classe / 4. commissione
/ 5. estero La notizia di Kate: La classe di Kate e Fernanda va
a Londra per partecipare allo scambio scolastico.
72