Page 183 - LA SICILIA - Cesare Ferrara
P. 183
(Senza commento!)
Cu zappa vivi acqua e cu futti vivi vinu
(Chi zappa beve acqua e chi fotte beve vino, si usa per de-
scrivere una discriminazione, cioè ad esempio quando qual-
cuno che lavora meno guadagna di più)
Vacchi vannu e vacchi vennu
(Per indicare la stabilità della situazione)
Essiri cu la testa rintra a sacchina
(Stare con la testa nel sacco come i cavalli, indica il non pen-
sare ad altro che al cibo)
Fari comu u cani sutta a seggia
(Fare come il cane sotto la sedia, per indicare qualcuno che
non collabora)
Mmurdi bonu e va cantannu
(Serra bene le corde e vai cantando, chi fa bene una cosa dopo
può stare tranquillo)
Capiri minchi pi lanterni
(Versione siciliana di scambiare lucciole per lanterne)
Piglia latinu!
(Nel nisseno si usa per dire "Vai dritto!")
Aviri lu cucci di la littra
(Sta per avere studiato)
Aju opi e mi l'accattu
(ho opi e me le compro, quando uno vuole sempre più di un
qualcosa)
183