Page 32 - Lezioni di Mitologia;
P. 32

20
             dell'Oblio, della Fame, degli Affanni, delle Guerre,
             delle Stragi e delle  Sconfitte,  e  di tutto  ciò che  i
             mortali  tormenta, come    le querele, le dissensioni,
             i discorsi maligni ed ingannatori,  lo scherno   delle
             leggi, la doppiezza e  il giuramento. Ponto, cioè il
             mare, dal suo commercio colla Terra ebbe il giusto
             Nereo, Taumante,    Forci, Ceto ed Euritia. Da Ne-
             reo e da Dori,   figliuola  dell'Oceano,  nacquero  le
             Nereidi nel numero   di cinquanta. Taumante sposò
             Elettra  figlia deirOceano,  e n'ebbe Iride e l'Arpie
             Aello e  Ocipete.  Forci da Ceto ebbe Pefredo ed
             Enio,  che   ambedue   furono subito   chiamate gree
             dalla parola greca  y/^^'^^ che significa vecchia,  per-
             chè nascendo erano già canute. Ebbe ancora dalla
             stessa unione  le tre Gorgoni: Steno, Furiale e Me-
             dusa,  dal sangue   della  quale, allorché Perseo   le
             recise la testa,  nacquero  il cavallo Pegaso e Cri-
             saoro,  il quale avendo sposata   Calliroe  figlia del-
             l'Oceano, n'ebbe Gerione mostro      di  tre teste. La
             stessa Calliroe die la vita ad un altro mostro detto
             Echidna, cioè vipera, che nella metà era simile ad
             una bellissima ninfa, e nell'altra ad un orribil ser-
             pente.
               Quantunque    gli Dei vietassero ad Echidna ogni
             commercio, chiudendola in un antro della Siria, pure
             da Tifone ebbe Orco, Cerbero,      l'Idra Lernea, la
             Chimera, che fu uccisa da Bellerofonte, e la Sfinge
             onde tanto  in Tebe  si  pianse, e  il Leone Nemeo,
             che da Ercole fu ucciso. Ceto generò pure da Forci
             il Drago custode del   giardino delle Esperidi. Tati
            dall'Oceano ebbe tutti  i fiumi, ed innumerabile stuolo
   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37