Page 49 - Lezioni di Mitologia;
P. 49

, ,


                                                           37
        dea bruciò soavi farmachi    ai venti perchè non ne-
        gassero alla famosa nave la terra sperata. Nei sa-
        crifìzj degli Dei marini raccoglievasi  il sangue,   e
        le nere vittime non percoteva la scure, ma scannava
        il coltello. Omero, nel lido del mare risonante, mo-
        stra neìV Odissea nerissimo toro svenato all'adirato
        Nettuno, a cui, se   le sue onde spianava, offrivano
        ancora  il cinghiale e l'agnello; l'unito sangue   so-
        levano  in queste propiziazioni scagliare nel mare
        e  gli animali promessi sempre fra l'onde immola-
        vano quando    dalla tempesta erano    stati suggeriti
        i voti, e la paura dei mortali avea patteggiato coi
        numi. Prima    le  interiora, quindi  il vino riceveva
        l'oceano  paventato;   e  Virgilio ne rappresenta   il
        suo eroe, che ornato le chiome di ulivo, getta dalla
        prora  nei  flutti parte  della vittima  e  il liquore
                                                             ,
        dono  di Bacco, di cui tre volte al padre dell'onde
        fa libazioni  il condottiero degli Argonauti, perchè
        reputavasi che   dei numeri impari    si compiacesser
        gii Dei  : opinione avvalorata dai sottilissimi vaneg-
        giamenti  dei  filosofi pittagorici. Miele e latte con-
        sacravasi alle Ninfe custodi dell'acque.
           Nell'orrore della notte, col capo inchinato verso
        la  terra  ,  al contrario  dell' ostie offerte ai celesti
        scannavansi   da  sacerdoti  in  veste nera   gli  atri
        animali  , che mansuefar doveano l'eterna mestizia
        e del  re di Stige e dei numi   consorti nell'impero
        e nella pena. Cupe fosse ricevevano    il tiepido san-
        gue, e  l'olio invece del vino versavasi sulle viscere
        che fumavano    all'imperatore dell'ombre. Di tutte
        le  propiziazioni  agii  Dei  infernali  madre  era la
   44   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54