Page 602 - Lezioni di Mitologia;
P. 602

590
              son belle fanciulle, ora con   l'ali  al capo, or senza,
              distinguendosi fra loro pei singolari attributi. Una
              di esse viene costantemente effigiata in atto di scri-
              Yere su un    rotolo. Talora non    vi sono cbe due
              Parche,   e in due sole   statue appunto erano    rap-
              presentate neir atrio  del tempio d'Apollo a Delfo.
              Anche le Furie, soggiunge il prelodato autore, ven-
              gono rappresentate quali avvenenti fanciulle, chia-
              mate da Sofocle sempre vergini, e talora hanno dei
              serpenti intorno al capo. Si vedono    le furie angui-
              crinite, e con faci accese nelle mani, e con     brac-
              cia ignudo contro   di Oreste armate, su un vaso di
              terra  cotta  della  Collezione Porcinari, pubblicato
              nella seconda parte dei Vasi di Hamilton. Così gio-
              vani e belle vengono rappresentate      queste  vindici
              dee su varii bassi rilievi in Roma, ove      la stessa
              vicenda di Oreste    si figura.
                 Fra la gente tormentata nell' Inferno sono le Da-
               naidi  , che con eterna  fatica versano nel Tartaro
               r acqua  in un* urna   forata. Eccovene brevemente
              r istoria. Queste erano cinquanta figliuole di Danao
               re d'Argo  , che negava   di sposarle ad   altrettanti

               figli di  Egitto  suo  fratello  perchè  l' oracolo  gli
                                             ,
               aveva predetto che un suo genero lo avrebbe uc-
               ciso. Costretto dalla fortuna  della guerra a   sacri-
               ficare  il proprio timore alla pubbUca salute, cercò
               di evitare la minaccia del fato, ordinando alle figlie
               il  pili atroce delitto. Doveano  , dopo aver giurata
               fedeltà innanzi all'ara ai loro sposi e cugini, ucci-
               derli la prima notte, dopo averli con vino artefatto
               assopiti. Tutte eseguirono  il comando paterno, fuori
   597   598   599   600   601   602   603   604   605   606   607