Page 91 - Lezioni di Mitologia;
P. 91

79
       garizzato  quella parte  del  Tieste  di Seneca, ove
       si descrive  il bosco che era presso alla reggia de-
       gli empj   fratelli. Confido  che  vi riempirà di ma-
       raviglia  e  di terrore non meno  il sacrifizio esegui-
       tovi  dal mostruoso   Atreo. Da Seneca vi saranno
       rammentati   ancora  i  riti per tanta empietà osser-
       vati, dei quali  si ragionò nella passata Lezione.


                      RACCONTO DEL NUNZIO.


         Sta della rocca Pelopea gran parte
            Conversa all'austro,  e sorge  il fianco estremo
            Eguale a monte, e la città minaccia;
            Onde sull'umil plebe   al re l'inulta
            Morte è dal loco saettar concesso.
            D'immensa folla ivi capace sala
            Splende,  e  le sono mille travi aurate
            Ornamento e sostegno. Appo      le note
            Pompe che adora, e per cui serve      il volgo.
            Sembra la reggia allontanarsi in mille
            Recessi:  e cinge delle ricche stanze
            La fuga artificiosa antica selva.
            Alto arcano di regno. Educa     il mesto
            Suolo non   liete piante, o vaghe frondi,
            Schiave  dell'arte, ma tassi e cipressi
            Ed  elei negre;  il bosco oscuro ondeggia

            Mosso dall'aura:   gli sovrasta, e vince
            Altera ^querce le minori piante.
            Di Tantalo   i nipoti auspicio  al regno
            Qui soglion trarre: qui dei dubbi eventi
            Cercar la sorte  :  ai paventati tronchi
   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96