Page 95 - Lezioni di Mitologia;
P. 95

LEZIONE SETTIMA.

            Giove: suo nascimento, sua educazione
                       e sue prime imprese.










          Nelle passate Lezioni ho cercato, quanto la po-
        vertà  dell'ingegno mio   lo concedeva,   di  rendere
        vostre tutte quelle  notìzie, che preceder deggiono
        lo studio  delle  favole e la  storia degli  Dei, che
        colla scorta de' Classici e dei monumenti mi accingo
        a tesservi,  confortato  dalla lusinghiera esperienza
        del vostro compatimento. Sia da Giove     il principio.
          Lungo e   difficile, come  Pausania   l'attesta,  sa-
        rebbe  il numerare  le  nazioni che  si gloriarono di
        aver data a Giove l'educaziono o la cuna, o per-
        chè  i re tutti ebbero presso gli antichi questo nome,
          sia che la patria dei sommi fu sempre di dubbi
        e di contrasto argomento.    Creta, più d'ogni altra
        greca città, questo vanto   si arroga;  e l'antro del
        monte Ditteo ferace di querci fu della puerizia di
        lui testimone famoso. Si oppongono alla gloria dei
        Cretesi mendaci,  i quali additano pure   il  sepolcro
        di Giove,  i Messenj, che ?ul giogo d'Itome mostrano
   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100