Page 267 - Viaggio di Anacarsi il giovine nella Grecia verso la meta del quarto secolo avanti l'era volgare del signor G.J. Barthelemy. Tomo primo duodecimo
P. 267
•
NELLA GRECIA. • 267
degli Ateniesi ( 1 ). I ricchi, da prima maltratta-
ti dal popolo , vegliano sugl’ interessi di lui con
più cura che non farebbe egli stesso. Di tratto
in tratto essi fanno la distribuzione del grano,
e vi sono ufficiali particolari incaricati di preve-
nire i bisogni dei poveri, e specialmente di quel-
li che sono impiegati sulle flotte ovvero negli
arsenali ( 2 ). Siffatte attenzioni renderanno sen-
za dubbio perpetua l’oligarchia (a); e sino a
tanto che i principj della costituzione non ver-
ranno alterati, l’ alleanza d’un popolo, i cui ca-
pi avranno appreso a distinguersi con una pru-
denza consumata , ed i soldati con un coraggio
intrepido, verrà in ogni tempo ricercata (3).
Ma queste alleanze non saranno giammai fre-
i Rodj resteranno, finattantochè sa-
quenti (4):
rà loro possibile, in un’armata neutralità. Essi
c. 6, p. 3 ga. Teopomp. pres. Aten. l. io, c. 12,
p- 444 . Demost. della libertà dei Rodj p. i 44 e 1 4 ^*
Libanio e Ulpiano ivi.
(1) Demost. ivi.
(2) Strab. I. 14 , p 65 ».
(a) L' oligarchia stabilita a Rodi in tempo dAri-
stotele sussisteva ancora al tempo di Strabone.
( 3 ) Polii, ?. /> , p. 428. Idem negli estratti delle
leg. p. 924. Diod. L 20, p. Uao. Storia della guerra
...
Alessand. p. \ 5 .
(4) Diod. ivi p. 809. • ,
Digitized by Google