Page 282 - Viaggio di Anacarsi il giovine nella Grecia verso la meta del quarto secolo avanti l'era volgare del signor G.J. Barthelemy. Tomo primo duodecimo
P. 282
282 VIAGGIO d’ anacrusi
to (i)> ma essendo agevole l’uscirne ad ogni
tempo favorevole, vi si potrebbero preparare
spedizioni per tutte le parti della terra (2). I
vascelli che partono dal promontorio più orien-
tale, non impiegano che tre o quattro giorni
per arrivare in Egitto ( 3 ). Dieci soli se ne vo-
gliono per arrivare alla Palude Meotide al di là
del Ponto Bussino ( 4 )*
La posizione dei Cretesi in mezzo a nazio-
ni conosciute, la loro eccessiva popolazione, le
ricchezze del loro terreno , fanno presumere che
la natura gli avesse destinati a porre tutta la
Grecia sotto il loro dominio ( 5 ). Prima ancora
della guerra di Troja aveano soggiogata una
parte delle isole del mar Egeo (6), e si erano
stabiliti su varie spiagge dell’Asia e dell’Euro-
pa (7). Al principio di questa guerra ottanta
de’ loro vascelli approdarono alle spiagge d’i-
lio, sotto la condotta d'Idomeneo e di Merio-
( 1 ; Omero odiss. I. 19 , v. 189 . Euslaz. ivi t. 3,
p. 1861, Un. 43 .
() Diod. Sicul. 1. 4 . P- 2 *3.
(3) Strai. L 10 , p. 47$.
(4) Diodoro l. 3 , p. i6j.
(5) Arislol. ivi p. 33a.
( ) Metir3. ivi l. 5 , c. 5 . p. 12 3 . .
(7 ) Idem ivi L 4 . c. 5 , p. aio.
Digitized by Googl