Page 13 - I Segreti del digiuno al Futuhat FINAL
P. 13

12                                           I Segreti Del Digiuno

            Il terzo fondamento testuale, e forse il primo in ordine di
            importanza, si trova inf ne nell’esempio profetico:

                  “Non  vedi  come  Muḥammad,  che  Allah  faccia
                  scendere su di lui la Sua ṣalāt e la Pace, quando resi
                  obbligatorie per lui e per la sua comunità 50 ṣalāt,
                  scese con esse e non disse nulla, né ribatté, e non disse:
                  “Questo è tanto!”. E quando scese da Mosè, su di lui
                  la Pace, e questi gli disse: “Torna dal tuo Signore,
                  forse Egli alleggerirà [il carico] alla tua comunità.
                  Io per quello ho sopportato cose terribili da parte
                  dei f gli di Israele, e la tua comunità è incapace di
                  sostenere un carico simile e sarà disgustata da esso”.
                  Muḥammad, che Allah faccia scendere su di lui la
                  Sua ṣalāt e la Pace, restò disorientato. Il perfetto adab
                  implicava il non controbattere, come aveva fatto, e la
                  sua compassione per la sua comunità esigeva da lui
                  l’alleggerimento per essa, af  nché Allah non venisse
                  adorato con dispetto, né con avversione, fastidio ed
                  indolenza, ed egli rimase disorientato. […] E si mise
                  a cercare di capire se fosse più importante ciò che gli
                  aveva detto Mosè, su di lui la Pace, o ciò che aveva
                  osservato come adab con Allah. Allah in precedenza,
                  menzionando  l’insieme  dei  Profeti,  su  di  loro  la
                  Pace, tra cui anche Mosè, su di lui la Pace, gli aveva
                  detto: “Costoro sono coloro che Allah ha guidato:
                  tu segui la loro guida!” (Cor. VI-90), ed interpretò
                  che questo era ciò che gli indicava della loro guida,
                  e non capì al momento che Mosè, su di lui la Pace,
                  quando era nello stato della Sua guida non chiese
   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18